skip to Main Content

Cosa c'è nella scatola

Un Aircare, il suo alimentatore, la guida rapida ed il tassello per fissaggio a muro con la relativa dima per facilitarti il posizionamento.

Di cosa ho bisogno per configurare l'Aircare?

Prima di configurare Aircare devi avere l’app installata, aver effettuato l’accesso ed avere un Aircare vicino a te per effettuare la scansione con il QR Code. Inoltre assicurati di posizionare Aircare in un luogo coperto dalla rete Wi-Fi a cui lo vuoi collegare e di averne la password.

Come posso configurare il mio Aircare?

Dopo aver effettuato l’accesso all’app di Aircare, clicca + del menù inferiore. Segui le istruzioni, dovrai inquadrare il QR Code posto sotto il device e selezionare la rete Wi-Fi a cui vuoi collegarlo. Sarà possibile inoltre definire il nome della sede in cui lo stai posizionando, ad esempio “Casa” oppure “Ufficio”, e la posizione ovvero ” Salotto”, ” Studio” etc..

Non riesco a configurare Aircare

La modalità “configurazione” (led blu attivo ogni 2 secondi sulla corona di Aircare) consuma molta batteria, accertati di avere collegato Aircare ad una presa elettrica con il suo alimentatore e cavo in dotazione. Se la procedura di configurazione non viene terminata, dopo 180 secondi Aircare si spegne.

Come posso aggiungere più Aircare al mio account?

Dopo aver effettuato l’accesso all’app di Aircare, clicca + del menù inferiore.
Per ogni account è possibile gestire fino a 3 Aircare.

L'app non mi permette di inserire un Aircare

Le cause possono essere:

  • Hai raggiunto il limite massimo di 3 Aircare per utente.
  • L’Aircare che stai provando ad aggiungere è già associato ad un altro utente. Per procedere allo sblocco contatta il supporto Aircare.

Non riesco a mettere Aircare in modalità "configurazione"

Spegni Aircare ( tieni premuto il pulsante di accensione per 6 sec ) attendi qualche secondo e poi premi di nuovo per 4 secondi e tieni premuto per altri 10 secondi, la ghiera emetterà una luce blu lampeggiante. Resterà in modalità “configurazione” per 180 secondi.

Come installo il mio Aircare a parete?

Nella confezione è presente una bustina con lo stop per il fissaggio.
Dopo aver inserito lo stop nel foro, inserire il tassello nella vite e procedere con l’avvitatura. Il tassello consentirà il fissaggio stabile dell’Aircare.

L'installazione di Aircare ha dei costi?

Aircare è semplice da installare, basta posizionarlo su un punto di appoggio o fissarlo tramite una vite su una parete. Non ha costi di installazione e non necessita di personale specializzato.

Cos'è Aircare?

Aircare è un device IoT per misurare il tuo benessere, registra diversi valori relativi alla qualità dell’aria, il comfort ambientale e l’inquinamento elettromagnetico. Disponibile in 3 versioni, con 8, 14 o 15 sensori, si connette alla tua rete Wi-Fi (captive portal non supportato). Dispone di un alimentazione microUSB, ma può funzionare anche a batteria con un autonomia fino a 2 anni.

Di quanti Aircare ho bisogno?

Ogni Aircare copre una superfice di circa 100/200 mq in ambienti open space. Dipende soprattuto dall’impianto di aereazione e dalla disposizione di muri e porte. Suggeriamo invece l’utilizzo di 1 Aircare per stanza.

Quanto dura ogni Aircare?

Garantiamo le misure di ogni Aircare per 3 anni, ma dipende molto dalle condizioni ambientali in cui è esposto (ad esempio bisogna evitare ambienti molto polverosi, umidi e sempre chiusi).
Ogni Aircare viene fornito con 1 anno di garanzia e saranno disponibili delle opzioni per l’estensione di garanzia.

Aircare è resistente all'acqua o ad ambienti esterni?

No, è dedicato esclusivamente ad ambienti indoor.

Che tipo di manutenzione tecnica è necessaria durante l'anno?

Nessuna, la batteria può durare fino a circa due anni. L’eventuale livello basso sarà visualizzato sia sull’app che sulla ghiera luminosa.

Compatibilità Android

L’app di Aircare è disponibile su PlayStore.

Compatibilità iOS

L’app di Aircare è disponibile su AppleStore

Quanti Aircare posso gestire con l'app?

Ogni utente dell’app può vedere fino a 3 Aircare

Reti Wi-Fi supportate

Standards: IEEE 802.11b/g/n
Banda di frequenza: 2,4GHz
Modalità di sicurezza: Nessuna, WEP, WPA versione 1 e 2 (crittografia/integrità AES-CCMP o TKIP)
Modalità di autenticazione: Nessuna, WPA-PSK
Captive-portal: Non supportato

Non riesco a collegare Aircare alla mia rete Wi-Fi

Possibili cause:

  • Stai provando a collegare Aircare a una rete Wi-Fi con captive portal (non supportato).
  • La rete Wi-Fi non ha un protocollo o una frequenza quelle supportate.
  • Verifica di avere inserito la password corretta.

Il firewall blocca l'Aircare

Aircare non necessita di apertura flussi sui firewall perché utilizza gli stessi protocolli utilizzati per la consultazione dei siti web: protocollo TCP/IP porte 80 e 443.

Posso configurare reti nascoste?

Si, durante la configurazione è possibile scegliere una tra le reti trovate automaticamente dall’Aircare o inserire manuale il nome di una rete.

Dove è sconsigliato installare Aircare?

Aircare non va posizionato vicino ad acqua o liquidi vicino a fiamme o calore.
Non collocare Aircare in prossimità di oggetti che possano danneggiarlo o graffiarlo.
È sconsigliato l’utilizzo in ambienti molto polverosi e/o con umidità elevata oltre 80%.
Non collocare Aircare vicino a fonti di calore (anche non diretto) e alla luce diretta del sole.
Per la pulizia del prodotto usare esclusivamente un panno asciutto, non utilizzare prodotti chimici.
Non collocare Aircare in spazi outdoor. Aircare è progettato per essere utilizzato in ambienti indoor.
Non coprire Aircare.
La caduta di Aircare può provocarne la rottura o il malfunzionamento.
Non versare liquidi o cibi su Aircare.
Tenere Aircare fuori dalla portata dei bambini.

Come utilizzare al meglio Aircare?

Posizionare Aircare su un piano che non sia liscio o inclinato. In caso di fissaggio a parete, utilizzare il tassello in dotazione.
Aircare deve essere posizionato almeno a 20 cm di distanza da altri oggetti.
Per il trasporto di Aircare, assicurarsi di utilizzare la scatola originale.
Non aprire il case di Aircare, non smontare nessuna delle sue parti per riparare o modificarne il funzionamento. In caso di apertura o tentata apertura del case, cadrà la garanzia del prodotto.
Non pulire Aircare con prodotti (sia neutri che chimici), acqua o panni umidi.
Non soffiare o nebulizzare aria sulla sensoristica di Aircare.
Utilizzare esclusivamente l’alimentatore in dotazione.Aircare non è uno strumento da laboratorio.
I dati rilevati non possono essere utilizzati per gli adempimenti alle normative vigenti in materia di inquinanti ambientali.
Non sostituisce consulenze professionali e relative misurazioni certificate.

Quanto tempo occorre ad Aircare per la stabilizzazione dei sensori?

Alcuni dei sensori contenuti in Aircare hanno bisogno di 24 ore per la stabilizzazione.
Prima di tale periodo i dati raccolti potrebbero non essere attendibili ed è consigliabile lasciare l’Aircare attivo nello stesso luogo per almeno 24 ore.

Back To Top