skip to Main Content

Termini e Condizioni

I. Premesse.

Aircare Srl produce, commercializza e vende un dispositivo elettronico di misurazione della qualità dell’aria interna denominato Aircare (il “Prodotto”), che viene realizzato in tre versioni (Aircare, Aircare Pro, Aircare Pro+), oltre a fornire soluzioni tecnologiche B2B. Aircare fornisce inoltre servizi correlati alla vendita del Prodotto, tra cui a titolo esemplificativo: (1) un sito Web all’indirizzo www.aircare.it (il “Sito”); (2) un software che può essere scaricato sul tuo smartphone (“Mobile App”) e che può essere aggiornato o modificato di volta in volta; (3) vari tipi di contenuti con analisi, suggerimenti o informazioni relative all’uso di altri servizi Aircare (“Contenuti”), che possono essere consegnati via e-mail o tramite l’app mobile; (4) un account utente di Aircare (“Account”) a cui è possibile accedere tramite le app mobili. Il termine “Servizi” si riferisce collettivamente al Sito, all’App mobile, all’account utente e ad altri servizi offerti da Aircare , in connessione con esso.

Accedendo a o utilizzando uno qualsiasi dei Servizi, (1) l’utente accetta di essere vincolato dai presenti Termini e Condizioni di servizio (“Termini”), che possono includere anche eventuali condizioni aggiuntive successivamente inserite o espressamente richiamate, per conto proprio o del soggetto che rappresenta; (2) l’utente dichiara e garantisce di avere il diritto e la capacità di accettare tali Termini per conto proprio o del soggetto che rappresenta; (3) l’utente dichiara di avere un’età legale sufficiente in base alle regole del proprio Stato di appartenenza per utilizzare o accedere ai Servizi e stipulare questo accordo ed in ogni caso dichiara di avere un’età non inferiore ad anni diciotto.

I presenti Termini regolano l’utilizzo dei Servizi. Alcune funzionalità dei Servizi potrebbero essere soggette a linee guida, termini o regole aggiuntivi che verranno pubblicati in relazione a tali funzionalità. Tutte le linee guida, i termini o le regole aggiuntivi sono incorporati per riferimento in questi Termini e l’utente accetta di accettarli e rispettarli utilizzando i Servizi, tra cui:

i. Informativa sulla privacy di Aircare (“Informativa sulla privacy”), che descrive le politiche di Aircare in relazione alla raccolta, uso e divulgazione di informazioni personali da parte dell’utente;

ii. L’acquisto di qualsiasi Prodotto è regolato dalla garanzia fornita con il Prodotto e può inoltre essere disciplinato dalle Condizioni di vendita;

iii. Qualsiasi termine di acquisto aggiuntivo che Aircare include con il Prodotto;

iv. Eventuali regole, termini o linee guida associate alla partecipazione a concorsi a premi, programmi di riferimento o altre promozioni;

v. Eventuali termini o condizioni aggiuntivi che Aircare può fornire di volta in volta.

I presenti Termini rimarranno in vigore fino a quando si continuerà ad accedere o ad utilizzare i Servizi o fino alla loro risoluzione in conformità con le disposizioni dei presenti Termini. In qualsiasi momento, Aircare potrà sospendere o interrompere i diritti di accesso o utilizzo dei Servizi se ritenga che l’utente li abbia utilizzati in violazione dei presenti Termini.

II. Profili utente

a. Account utente.

Per utilizzare determinati servizi, è necessario registrarsi con un account e fornire alcune informazioni personali. A tal fine, l’utente dichiara e garantisce che: (a) tutte le informazioni fornite in sede di registrazione sono veritiere e complete; (b) l’utilizzo dei Servizi non viola alcuna legge o regolamento applicabili. L’utente è interamente responsabile del mantenimento della riservatezza delle informazioni di accesso del proprio account e di tutte le attività che si verificano nell’ambito del proprio account. L’utente accetta di utilizzare password “forti” (password che utilizzano una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli) con il proprio Account e di mantenere la propria password in modo sicuro per impedire ad altri di ottenere l’accesso senza la propria autorizzazione. L’utente accetta di comunicare immediatamente ad Aircare qualunque utilizzo non autorizzato o sospetto del proprio account o qualsiasi altra violazione della sicurezza, attraverso il contatto support@aircare.it. Aircare non è responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dal mancato rispetto dei requisiti di cui sopra.

III. Accesso ai servizi

a. Accesso e uso.

In base ai presenti Termini, Aircare concede all’utente una licenza limitata, non trasferibile, non esclusiva, revocabile (senza il diritto di sublicenziare), di accedere e utilizzare i Servizi forniti da Aircare .

b. Aggiornamenti automatici del software.

Aircare può occasionalmente sviluppare patch, correzioni di bug, aggiornamenti e altre modifiche per migliorare o modificare le prestazioni dei Servizi e / o del Software del Prodotto (“Aggiornamenti”). L’utente acconsente che tali modifiche e/o aggiornamenti possano essere installati automaticamente senza fornire ulteriori avvisi o ricevere alcun ulteriore consenso. Se l’utente non desidera tali modifiche e/o aggiornamenti, dovrà cessare l’uso dell’applicazione ed eliminare il software dal dispositivo. Se non si chiude l’account creato in precedenza, si riceveranno automaticamente gli aggiornamenti. L’utente riconosce che potrebbe essere richiesto di installare aggiornamenti per utilizzare i Servizi e il Prodotto e accetta di installare tempestivamente gli aggiornamenti forniti da Aircare . L’uso continuato dei Servizi e del Prodotto costituisce accettazione dei presenti Termini in relazione ai Servizi.

c. Alcune limitazioni.

I diritti concessi all’utente sulla base dei presenti Termini e Condizioni sono soggetti alle seguenti limitazioni: (i) l’utente accetta di non concedere in licenza, vendere, affittare, noleggiare, trasferire, assegnare, distribuire, ospitare o altrimenti sfruttare commercialmente i Servizi; (ii) l’utente si impegna a non modificare, eseguire lavori derivati ​​di disassemblaggio o decodificare alcuna parte dei Servizi; (iii) l’utente accetta di non accedere ai Servizi al fine di creare un servizio simile o competitivo; (iv) salvo quanto espressamente dichiarato nel presente documento, nessuna parte dei Servizi può essere copiata, riprodotta, distribuita, ripubblicata, scaricata, visualizzata, inviata o trasmessa in alcuna forma o con qualsiasi mezzo; (v) l’utente accetta di non caricare, trasmettere o distribuire virus o software destinati a danneggiare o alterare un computer o una rete di comunicazione, computer, dispositivo mobile, dati, i Servizi, il Prodotto, il Software del prodotto o qualsiasi altro sistema, dispositivo o proprietà; (vi) l’utente accetta di non interferire, interrompere o tentare di ottenere l’accesso non autorizzato ai server o alle reti connesse ai Servizi o violare i regolamenti, le politiche o le procedure di tali reti; (vii) l’utente accetta di non accedere (o tentare di accedere) a nessuno dei Servizi con mezzi diversi dall’interfaccia fornita da Aircare ; (viii) l’utente si impegna a non rimuovere, oscurare o alterare qualsiasi avviso sui diritti di proprietà (inclusi copyright e avvisi sui marchi) che possano essere contenuti o visualizzati in relazione ai Servizi. Qualsiasi futura versione, aggiornamento o altra aggiunta alla funzionalità dei Servizi sarà soggetta ai presenti Termini.

d. Politica sulla riservatezza.

L’utente dichiara di aver letto l’informativa sulla privacy di Aircare . L’Informativa sulla privacy descrive le pratiche relative alle informazioni che Aircare potrebbe raccogliere dagli utenti del Prodotto e dei Servizi. https://www.aircare.it/privacy/

e. Sicurezza.

L’utente riconosce di fornire le proprie informazioni personali a proprio rischio, senza che possa esservi alcuna responsabilità di Aircare per l’utilizzo non consentito di tali informazioni da parte di terzi non autorizzati.

f. Modifica.

Aircare si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di modificare, sospendere o interrompere i Servizi o parte di essi con o senza preavviso. L’utente accetta che Aircare non sarà responsabile nei confronti dell’utente o di terzi per qualsiasi modifica, sospensione o interruzione dei Servizi o di parte di essi.

g. Accesso da altri Paesi.

L’utente è consapevole ed accetta espressamente che, qualora l’accesso avvenga da paesi diversi dall’Italia, alcune o tutte le funzionalità dei Servizi potrebbero non essere operative. Aircare non assume, dunque, alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite causati dall’accesso o dall’uso dei Servizi in un paese diverso dall’Italia. L’utente è in ogni caso vincolato dai presenti Termini da qualunque parte del mondo acceda.

IV. Utilizzo concordato e limitazioni dei Servizi Aircare

a. Uso previsto dei Servizi Aircare .

I Servizi possono essere soggetti a interruzioni e guasti sporadici per una serie di motivi che esulano dal controllo di Aircare , tra cui l’eventuale intermittenza Wi-Fi, i tempi di operatività del service provider, le notifiche e gli operatori di telefonia mobile. L’utente riconosce tali limitazioni e accetta che Aircare non sia in alcun modo responsabile per eventuali danni derivanti dall’impossibilità o dal ritardo dei Servizi o delle notifiche.

b. Funzione del Prodotto e dei Servizi.

Aircare non è uno strumento di misura certificato e pertanto non può essere utilizzato per stabilire la conformità a parametri di legge rispetto alla presenza di inquinanti ambientali. Non è sostitutivo di misurazioni professionali e perizie tecniche, ma permette all’utente di conoscere un trend di inquinanti presenti in ambienti indoor L’utente riconosce che il Prodotto e i Servizi non sono un sistema di allarme o emergenza; Aircare non trasferirà le informazioni alle autorità preposte a gestire situazioni di emergenza in caso di emergenza o di valori anomali. Inoltre, i contatti con il servizio clienti di Aircare non possono essere considerati una soluzione salvavita per le persone a rischio in casa e non possono sostituire i servizi di emergenza. Tutti gli eventi potenzialmente pericolosi per la vita e le situazioni di emergenza devono essere risolti ed affrontati dall’utente attraverso il ricorso alle autorità preposte a gestirli.

c. Affidabilità delle notifiche.

L’utente riconosce che i Servizi, incluso l’accesso remoto e le notifiche mobili, non sono intesi per essere affidabili al 100% e disponibili al 100%. Aircare non garantisce che l’utente riceva le notifiche in un dato momento o del tutto. L’utente accetta che non potrà fare affidamento sui Servizi per qualsiasi scopo di sicurezza o critico riguardo la salute e il benessere della vita. Le notifiche inviate sui dispositivi mobili che riguardano lo stato e gli allarmi generati dal Prodotto vengono fornite a scopo puramente informativo. Le informazioni fornite da Aircare su cosa fare in caso di emergenza si basano su fonti autorevoli di sicurezza, ma non è possibile per Aircare fornire informazioni specifiche relative ad una situazione in casa o altrove. L’utente riconosce che costituisce una propria responsabilità gestire le situazioni di emergenza ed individuare risposte in base alle specifiche condizioni in cui si venga a trovare.

d. Sospensione temporanea.

I Servizi possono essere temporaneamente sospesi senza preavviso per motivi di sicurezza, guasti del sistema, manutenzione e riparazione o altre circostanze. L’utente accetta espressamente che non avrà diritto ad alcun rimborso e/o sconto per tali sospensioni. Aircare non offre alcuna garanzia di disponibilità specifica per i Servizi.

e. Requisiti di sistema.

L’accesso ai Servizi è limitato a quelli con i requisiti di sistema necessari, come pubblicati in relazione a tali Servizi. Alcuni servizi non saranno accessibili senza: (1) una rete Wi-Fi funzionante (capitive portal non supportato) che sia posizionata in modo da comunicare in modo affidabile con il Prodotto; (2) un account; (3) telefono smart phone; (4) accesso a Internet; (5) altri elementi di sistema che possono essere successivamente specificati da Aircare . È responsabilità dell’utente assicurarsi di disporre di tutti gli elementi di sistema richiesti e che essi siano compatibili e configurati correttamente. L’utente riconosce che i Servizi potrebbero non funzionare come descritto quando i requisiti e la compatibilità non siano stati soddisfatti. Inoltre, l’utente riconosce che Aircare può attivare/disattivare il WiFi sullo smartphone del cliente, con o senza notifica preventiva, al fine di permettere la prima configurazione del Prodotto.

f. Qualità dell’aria, salute e altri benefici.

​​Aircare non garantisce né promette alcun livello specifico di pulizia dell’aria o benefici per la salute derivanti dall’uso del Prodotto o dei Servizi o di qualsiasi loro caratteristica, incluse le eventuali indicazioni fornite dai Servizi. La qualità dell’aria effettiva può variare sulla base di fattori che si pongono al di fuori del controllo o della conoscenza di Aircare . Di tanto in tanto, Aircare può utilizzare i Servizi per fornire all’utente informazioni utili per lui e per la sua situazione di monitoraggio dell’aria e può suggerire modi per migliorare o altrimenti modificare le sue abitudini. Aircare effettua ciò al fine di mettere in evidenza le opzioni da prendere in considerazione sulla base delle analisi svolte e delle informazioni che sono state monitorate e raccolte. L’utente riconosce che questi suggerimenti non sono considerati consigli medici e l’efficacia e l’applicabilità di tali suggerimenti possono variare. Aircare non assume alcuna responsabilità in merito alle azioni svolte dall’utente sulla base delle informazioni fornite dai Servizi, e non fornisce garanzie e dichiarazioni circa l’applicabilità di tali informazioni o linee guida alle specifiche esigenze dell’utente. Eventuali domande sulla salute relative alle informazioni e alle indicazioni fornite devono essere indirizzate a un medico.

V. Proprietà e diritti di Aircare.

a. Proprietà Aircare.

L’utente riconosce che tutti i diritti di proprietà intellettuale, inclusi – ma senza limitazione – copyright, brevetti, marchi e segreti commerciali, nel Prodotto e nei Servizi (ad esempio, il Sito, l’app mobile, ecc.) sono di proprietà di Aircare o delle sue affiliate o dei suoi licenziatari. Il possesso, l’accesso e l’utilizzo del Prodotto, del Software del prodotto e dei Servizi non trasferiscono all’utente o a terzi alcun diritto, titolo o interesse in tali diritti di proprietà intellettuale.

b. Limitazioni.

È possibile copiare solo parti dei Servizi (incluso il Sito su cui sono pubblicati i presenti Termini) sul proprio computer per uso personale. È vietato utilizzare il contenuto dei Servizi in qualsiasi altro modo pubblico o commerciale, né copiare o integrare alcuno dei contenuti dei Servizi in nessun altro lavoro, incluso il sito Web senza il consenso scritto di Aircare . È necessario disporre di una licenza da parte di Aircare al fine di poter pubblicare o ridistribuire qualsiasi parte dei Servizi. Aircare conserva ogni diritto su tutti i contenuti dei Servizi, inclusi tutti i software scaricabili e tutti i dati che lo accompagnano. Non è consentito copiare, modificare o in alcun modo riprodurre o danneggiare la struttura o la presentazione dei Servizi o qualsiasi contenuto in essi contenuto.

c. Suggerimenti e commenti.

Aircare potrebbe invitare l’utente a inviare commenti, suggerimenti o idee sui Prodotti o sui Servizi, volti anche a migliorare il Prodotto o i Servizi (“Idee”). Inviando qualsiasi idea, l’utente accetta che i propri contributi siano volontari, gratuiti, non richiesti e senza restrizioni e non imporrà a Aircare alcun obbligo fiduciario o altro. Aircare può usare, copiare, modificare, pubblicare o ridistribuire l’invio e il suo contenuto per qualsiasi scopo e in qualsiasi modo senza dover riconoscere alcun compenso e/o corrispettivo all’utente, che espressamente vi rinuncia. L’utente accetta inoltre che Aircare si riserva il diritto di utilizzare idee simili o correlate, precedentemente note a Aircare , sviluppate dai suoi dipendenti o ottenute da altre fonti.

d. Collegamenti, informazioni e riferimenti di siti Web di terze parti.

Il Sito può contenere collegamenti ad altri siti Web gestiti da soggetti terzi e riferimenti a fornitori di soggetti terzi. Tali siti di soggetti terzi e i fornitori indicati non sono sotto il controllo di Aircare , la quale fornisce eventualmente questi collegamenti solo per un miglior utilizzo e non rivede, approva, monitora, avalla, garantisce o rilascia alcuna dichiarazione in relazione ad essi.

e. Assenza di responsabilità per fatti posti in essere da terzi soggetti.

Aircare non è responsabile per fatti posti in essere da terzi soggetti o per i loro prodotti e servizi, inclusi, a titolo esemplificativo, i negozi di app, i prodotti e i servizi di terzi, i siti di terzi, i fornitori di riferimento, le apparecchiature, gli ISP e i vettori. Aircare , i propri licenziatari e fornitori declinano, pertanto, qualunque responsabilità in relazione a danni passati, presenti e futuri, noti o sconosciuti, derivanti da o relativi alle interazioni dell’utente con tali terze parti e prodotti e servizi.

f. Indennizzo.

L’utente accetta di indennizzare e manlevare Aircare , i suoi licenziatari e fornitori da qualsiasi danno, responsabilità, reclamo o richiesta (inclusi costi e spese legali) fatti da terze parti a causa o derivanti (1) dall’uso del Prodotto o dei Servizi, (2) dalla violazione deli presenti Termini, (3) da qualsiasi Contributo o Feedback dell’utente fornito dall’utente; (4) dalla violazione di qualsiasi legge o dei diritti di terzi. Aircare si riserva il diritto, a proprie spese, di assumere la difesa e il controllo esclusivi di qualsiasi questione per cui sia richiesto di risarcire Aircare e l’utente accetta di collaborare con Aircare . L’utente accetta di non risolvere alcun reclamo senza il previo consenso scritto di Aircare . Aircare srl farà ogni ragionevole sforzo per informare l’utente di tali azioni o procedimenti dopo esserne venuta a conoscenza.

VI. Dichiarazione di non responsabilità in relazione ai Servizi

a. i Servizi (il Sito, App mobile, API, etc.) sono forniti esclusivamente per la comodità dell’utente, sicché Aircare , i suoi licenzianti e fornitori escludono espressamente qualunque garanzia in relazione a tali Servizi.

b. Aircare , i suoi licenziatari e fornitori non assumono, dunque, alcuna garanzia in ordine ad eventuali difetti dei Servizi, né alcun obbligo ad eliminarli, né che tali Servizi soddisfino i requisiti voluti dall’utente.

c. Eventuali attività dell’utente volte a modificare la sensoristica o il case possono causare danni al funzionamento del dispositivo o dei sistemi connessi, di cui l’utente si assume ogni responsabilità.

VII. Limitazione di responsabilità

a. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, in aggiunta alle esclusioni di garanzia di cui sopra, in nessun caso Aircare sarà responsabile per qualsivoglia danno, sia di natura patrimoniale che non patrimoniale, da qualunque causa derivante, nascente dall’utilizzo del Prodotto e/o dall’uso dei Servizi.

VIII. Servizi a pagamento

a. Alcuni Servizi possono essere offerti a pagamento. L’utente accetta di pagare tutte le commissioni applicabili in relazione ai Servizi selezionati dall’utente medesimo in conformità alle eventuali condizioni di vendita stipulate.

IX. Controversie

a. Contatta prima Aircare .

Se sorge un problema tra l’utente e Aircare , l’obiettivo di quest’ultima è quello di conoscere e risolvere gli inconvenienti lamentati dall’utente. Quest’ultimo si obbliga, dunque, ai comunicare ad Aircare qualunque problema egli abbia con Aircare in relazione ai presenti Termini o al Prodotto o Servizi di Aircare , contattando quest’ultima all’indirizzo support@aircare.it. Aircare avrà trenta giorni di tempo per proporre una soluzione all’inconveniente lamentato dall’utente.

b. Tentativo obbligatorio di conciliazione.

Nell’ipotesi in cui l’utente ritenesse di non essere soddisfatto della soluzione proposta da Aircare all’inconveniente sollevato, qualunque azione giudiziaria dovrà essere necessariamente preceduta – quale condizione di procedibilità della stessa – da un tentativo obbligatorio di conciliazione, da promuoversi mediante l’invio di racc.ta a.r. presso la sede legale di Aircare srl(Roma, via Vitorchiano n. 123), ovvero mediante pec all’indirizzo harpaitalia@pec.harpaitalia.eu. La procedura di conciliazione dovrà concludersi entro il termine massimo di 120 giorni decorrenti dalla data di invio della racc.ta a.r. o della pec da parte dell’utente; la condizione di procedibilità si considererà in ogni caso avverata decorso il predetto termine di 120 giorni dall’invio della racc.ta a.r. o della pec da parte dell’utente.

X. Modifiche e condizioni finali.

a. Modifiche ai presenti Termini.

Aircare si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti Termini. Aircare renderà note tali modifiche mediante pubblicazione in questa pagina. L’utente si impegna a leggere ed accettare sempre i Termini più recenti quando usa i Servizi. L’uso continuato dei Servizi in seguito alla pubblicazione di tali modifiche indicherà il riconoscimento di tali modifiche e l’accettazione dei Termini modificati da parte dell’utente.

b. Protezione della riservatezza e dei diritti di proprietà intellettuale.

Nonostante quanto sopra, Aircare si riserva qualunque più ampia forma di tutela, innanzi al Tribunale competente e munito di giurisdizione, al fine di proteggere le proprie informazioni riservate ed i diritti di proprietà intellettuale o per impedire la perdita di dati o per evitare danni ai suoi server.

c. Intero accordo / separabilità.

I presenti Termini disciplinano l’utilizzo dei Servizi da parte dell’utente e quest’ultimo li accetta interamente. Qualunque inerzia da parte di Aircare nell’esercitare o far valere qualsiasi diritto o clausola dei presenti Termini non comporta alcun rinuncia all’esercizio degli stessi. Se una qualunque disposizione dei presenti Termini è, per qualsiasi ragione, ritenuta invalida o inapplicabile, le altre disposizioni rimarranno valide e la disposizione non valida o non applicabile sarà ritenuta modificata in modo che sia valida e applicabile nella misura massima consentita dalla legge. Nessuna delle due parti è un agente o un partner dell’altra parte.

d. Notifiche.

Aircare può fornire notifiche all’utente come richiesto dalla legge o per scopi di marketing o altri scopi tramite (a sua discrezione) e-mail all’email principale associata al proprio account, notifiche mobili. Aircare non è responsabile per qualsiasi filtro automatico che l’utente o il suo gestore di rete potrebbe applicare alle notifiche via email. Aircare consiglia all’utente di aggiungere gli indirizzi e-mail @aircare.it alla sua rubrica degli indirizzi e-mail per aiutarli a ricevere notifiche via e-mail da Aircare .

e. Informazioni sul copyright / marchio.

Copyright © 2017, Aircare di Aircare . Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi, loghi e marchi di servizio (“Marchi”) visualizzati sui Servizi sono di proprietà di Aircare o dei rispettivi titolari. Non è consentito utilizzare alcuno dei Marchi senza il previo consenso scritto di Aircare o dei rispettivi titolari. Aircare si riserva il diritto di modificare offerte di prodotti e servizi, specifiche e prezzi in qualsiasi momento senza preavviso e non è responsabile per errori tipografici o grafici che potrebbero apparire in questo o in documenti correlati.

Back To Top