skip to Main Content
Prerequisiti

Per utilizzare l’APP Aircare è necessario uno smartphone con i sistemi operativi:

– Android 5 o versioni superiori
– iOS 11 o versioni superiori

Configurazione Utente

1. Scaricare l’APP dagli store (Android e IOS) e installarla

2. Creare un account o accedere con email o utente social (google o facebook)

3. Cliccare su “Abbina il tuo Aircare” per effettuare il primo abbinamento

4. Inquadra il QrCode presente sotto l’Aircare e attendi qualche secondo per abbinare il tuo Aircare

5. Durante questa operazione di abbinamento il WiFi del tuo smartphone si sconnette in modo da permettere ad Aircare di configurarsi. Prosegui cliccando sulla freccia in basso a destra

6. Seleziona la rete WiFi che il tuo Aircare dovrà utilizzare per essere connesso

7.  Inserirci la password

8. Inserisci una sede del tuo Aircare

9. Inserisci un nome per il tuo Aircare

Completare cliccando su FINE

Visualizzazione dei dati

Nella visualizzazione dei dati è presente una dashboard in cui vengono presentati gli Aircare configurati,
All’interno della dashboard è possibile visualizzare la SEDE e il nome dell’Aircare configurato/i

Cliccando su un Aircare si accede agli score dei seguenti environment:
• Benessere indoor
• Qualità dell’Aria
• Comfort Ambientale
• Inquinamento Elettromagnetico

E’ possibile selezionare il periodo di visualizzazione cliccando su ADESSO, si aprirà un menu a tendina con le seguenti possibilità:

Cliccando sull’icona si accede alla lista delle singole misure. Se l’icona presenta dei numeri rossi significa che è stata rilevata un’anomalia che puo essere rappresentata da un indicatore giallo (warning) o rosso (critical).

Nella lista delle singole misure è possibile cliccare nel dettaglio di ogni singola misura, se una di queste presenterà un colore giallo o rosso vuol dire che la soglia di riferimento sta per essere superata o è stata superata.

All’interno del dettaglio di ogni singola misura è presente:
– Un grafico che indica il trend delle misure raccolte
– Le soglie di riferimento e i valore dell’ultima misura raccolta
– Un statistica settimanale
– Un eventuale suggerimento se la soglia è stata superata o se è in fase di superamento
– Una descrizione di che cosa misura il sensore e cosa può provocare

Impostazioni

Cliccando sull’icona è possibile accedere alle impostazioni rapide di Aircare,

Da questa schermata è possibile:
• Visualizzare lo stato della batteria
• Accedere a tutte le impostazioni di Aircare
• Rinominare l’Aircare
• Cambiare il nome della sede dell’Aircare
• Eliminare l’Aircare dall’utente a cui è stato associato

Notifiche

Cliccando sull’icona è possibile accedere alle impostazioni rapide di Aircare.

Cliccando nuovamente sull’icona si accede a:

Informazioni Aircare: dove è possibile visualizzare le informazioni dell’Aircare (come serial number, firmware, etc…)
Notifiche: Sezione dedicata alle notifiche push di Aircare (vedi par. successivo)

cliccando su NOTIFICHE è possibile configurare le notifiche push che il dispositivo Aircare può inviare. Di default sono attivati i 3 environment:
– Qualità dell’Aira
– Comfort ambientale
– Inquinamento elettromagnetico

E’ possibile comunque attivare le notifiche per ogni singolo sensore

Profilo

Nella sezione Profilo è possibile accedere alle seguenti sezioni:

1. Impostazioni: sono le impostazioni dell’Aircare in cui è possibile:

• riordinare o rinominare il nome o la sede di Aircare
• impostare le notifiche di Aircare
• visualizzare le informazioni dell’Aircare (come serial number, firmware, etc…)
• eliminare l’Aircare dall’ account con si è loggati

2. Supporto: La pagine di FAQ e di Supporto per Aircare
3. Contatti: è una form di contatto per richieste di info e supporto
4. Termini e Privacy: accede ai termini e condizioni di utilizzo di Aircare
5. Logout: sconnette l’utente attualmente connesso dall’APP

Comandi Aircare

Di seguito vengono indicati i comandi che possono essere effettuati manualmente su Aircare:

Accensione Aircare: per accendere il device è necessario tenere premuto il tasto di accensione presente sul lato per 4 secondi.
Check batteria: Toccando la corona presente sul top per 1 secondo si puo verificare lo stato della batteria. Luce verde = batteria ok, luce arancione = warning, luce rossa = batteria da sostituire.
Richiesta Misura: toccando il tasto touch sul top per 4 secondi si puo richiedere una misurazione istantanea dell’Aircare. E’ consigliabile tenere alimentato il device con una microUsb quando viene effettata la richiesta di una misura manuale.
Spegnimento Aircare: per spegnere il device è necessario tenere premuto il tasto di accensione presente sul lato per 6 secondi.
Reset di fabbrica delle impostazioni: accendere il device tenendo premuto per 4 secondi il tasto di accensione, lasciare premuto per altri 10 secondi, l’Aircare inizierà a blinkare con una luce blu a intermittenza e sarà pronto per essere abbinato/configurato nuovamente con l’App.

Upgrade firmware: Appena configurato ( o ad ogni nuovo rilascio formware) il dispositivo può effettuare un aggiornamento del firmware. Dalla versione del fimware 1.0.6 l’Aircare si spegne ed effettua l’aggiornamento indicando il blink della corona con colore viola per circa 40 secondi. Terminata la procedura di upgrade del firmware l’Aircare si riaccende (Si sente un segnale sonoro e sulla corona dell’Aircare si vede una luce blu seguita da una luce verde la corona dell’Aircare sul top blinka una sola volta con una luce blu).

 

L’Aircare se collegato con alimentatore e cavo microsUSB in dotazione effettua le misure ogni 5 minuti, se alimentato a batteria effettua le misure ogni 15 minuti.

Back To Top